Tra luci, decorazioni, palline, panettoni e torroni che ci accompagnano nella preparazione al Natale non meno divertente è il calendario dell’Avvento.
L’idea è nata l’anno scorso e abbiamo deciso di renderla una tradizione replicando anche quest’anno.
Occorrente è abbastanza semplice:
- un muro;
- uno spago colorato;
- due o tre chiodini;
- 25 mollettine colorate (noi abbiamo usato quelle in legno e le abbiamo fatte colorare ad Anna);
- nastri colorati;
- 25 tra scatolette e sacchettini di juta.
Nella nostra casa , avendo due piani di scale da fare, i muri non mancano e così abbiamo deciso di utilizzarne uno dove disegnare con lo spago il percorso del nostro calendario al quale appendere i sacchetti o le scatole. Ma cosa mettere dentro? Quello che volete! Noi visto che Anna aveva solo 3 anni ci siamo orientati su cose semplici e piccole come caramelle, cioccolatini (ovviamente con moderazione), mandarini, noci e ogni tanto un piccolo gioco.
In questo modo c’era sempre l’emozione della sorpresa, la gioia di aprire un pacchettino ed è anche servito per imparare un po’ di numeri.
Per quest’anno ci hanno suggerito una buona soluzione: comprare un gioco dei Playmobil e dividerlo ogni giorno dentro una scatoletta o un sacchetto, completando il gioco proprio a Natale.
Se volete il bello del calendario è che non è necessario smontare tutto e riporre in soffitta con l’albero, ma lo spago e le mollette possono essere riutilizzate per appendere un po’ di belle fotografie dei figli, come abbiamo fatto noi.
Queste sono altre idee da copiare per preparare il vostro calendario dell’Avvento:
- simpatiche bustine home made
- sacchettini di carta di giornale
Se siete pigri potete trovare delle soluzioni carine e già pronte su Amazon.
L’avvento sta per iniziare, il Natale si sta davvero avvicinando.