Una nuova tappa del nostro tour dei musei del Piemonte: Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino – MAUTO.
Tra i moltissimi musei che possiamo visitare gratuitamente con la nostra tessera annuale di abbonamento ai musei del Piemonte (info qui) stiamo scegliendo quelli che ci sembrano più interessanti per Anna e Giorgio (5 e 2 anni).
Il Museo dell’Automobile non poteva assolutamente mancare!
Entrando abbiamo iniziato un viaggio attraverso la storia dell’automobile da mezzo di trasporto a oggetto di culto. La collezione del museo contiene più di 200 autovetture originali di 80 marche diverse. L’esposizione si sviluppa su tre piani ed è un viaggio tra vetture d’epoca, auto da sogno e prototipi.
L’allestimento del museo è adatto ai bambini che si sono divertiti a scoprire le vecchie macchine, i motori, a correre sulla città di Torino e a fare il giro sulla “giostra”, come definita da loro, intorno alle macchine.
Giorgio ha apprezzato molto la macchina distrutta contro il muro e Anna la macchina cucina.
Unica nota negativa è il fatto che non si può salire su nessuna automobile, forse si potrebbero scegliere due o tre esemplari non troppo preziosi da rendere accessibili. Giorgio sarebbe salito su tutte le macchine e non è stato semplice rincorrerlo continuamente per non fargli toccare le macchine.
Per vedere gli altri musei che abbiamo visitato cliccate QUI.
Informazioni e orari:
Lunedì: dalle 10.00 alle 14.00, chiuso il pomeriggio;
Martedì: apertura pomeridiana dalle 14.00 alle 19.00;
Mercoledì, giovedì e domenica: dalle 10.00 alle 19.00;
Venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 21.00.
Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura.
Tariffe:
Biglietto intero : 12 €
Biglietto ridotto: 8 €
Scuole: 2,50 €
Gratuito: per i minori di 6 anni e i possessori della Torino + Piemonte Card e dell’AbbonamentoMusei Torino Piemonte.