Una delle cose che ci è mancata di più in questo periodo di restrizioni sono le nostre amate domeniche al museo. Per il terzo anno consecutivo abbiamo deciso di sostenere i musei del Piemonte, della Lombardia e della Valle D’Aosta acquistando l’abbonamento musei.
In questo post vi parleremo dei musei per bambini in Piemonte che hanno riaperto.
Dalle visite virtuali al ritorno al museo
Già dalla prima settimana a casa abbiamo iniziato a cercare i musei che offrono visite virtuali e abbiamo partecipato ai laboratori per bambini.
Tra i laboratori più interessanti, che sono riusciti a coinvolgere Anna, nonostante la sua diffidenza verso i contenuti video, sono quelli organizzati dalla Pinacoteca della Fondazione CRT di Tortona, il Divisionismo. I video laboratori, tenuti dalla bravissima Michela, sono ancora disponibili sulla pagina Facebook della Pinacoteca.
Le riaperture
Questo è il momento giusto per tornare a visitare i piccoli musei o approfittare degli ingressi contingentati per visitare i musei più famosi che spesso sono sovraffollati.
Come capire quali musei hanno riaperto e con quali orari e modalità?
Non è semplice districarsi nelle riaperture a singhiozzo. Se cercate i musei per bambini in Piemonte vi consigliamo di consultare la pagina dell’Abbonamento Musei dedicata alle riaperture e in ogni caso di verificare sul sito del museo che avete deciso di visitare per verificare che non ci siano state variazioni di orario. Vi diamo qualche consiglio sui musei che abbiamo già visitato con i bambini e su quelli che visiteremo prossimamente!
Musei già aperti: la nostra selezione
Abbiamo scelto 10 musei per bambini in Piemonte di diverso tipo che abbiamo già visitato o che visiteremo nei prossimi mesi. Molti sono residenze sabaude che ospitano musei o musei di se stessi. Alcuni hanno parchi e giardini, mentre altri meritano una visita in questo particolare momento perché grazie al contingentamento degli ingressi potrete godere di una visita più rilassata.
Vi consigliamo di controllare i siti istituzionali per verificare che non ci siano state modifiche ai giorni e agli orari di apertura.
Castello di Rivoli – museo d’arte contemporanea ospitato all’interno di una residenza sabauda
Piazzale Mafalda di Savoia, 10098 Rivoli TO
giovedì: 10.00-17.00
venerdì, sabato e domenica: 10.00-19.00
apertura straordinaria 2 giugno
prenotazione facoltativa online
Castello Reale di Govone – residenza sabauda con un bellissimo parco
Piazza Roma, 1, 12040 Govone CN
venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18
prenotazione obbligatoria

MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile – qui trovate il nostro articolo sulla visita al museo con i bambini
Venerdì, Sabato, Domenica e Festivi: dalle 10 alle 19
Lunedì: dalle 10 alle 14
Martedì, Mercoledì e Giovedì: chiuso
Lunedì 1 giugno e Martedì 2 giugno il MAUTO sarà aperto dalle 10 alle 19
prenotazione facoltativa online

Museo Nazionale del Cinema – all’interno della Mole Antonelliana, simbolo di Torino.
Via Montebello, 20 10124 Torino
riapertura mercoledì 2 giugno
venerdì, il sabato e la domenica 9.00-20.00
prenotazione obbligatoria

Museo Egizio – qui trovate il nostro articolo sulla visita al Museo Egizio
Via Accademia delle Scienze 6 – 10123 Torino
riapertura mercoledì 2 giugno
venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00
prenotazione obbligatoria

Reggia di Venaria – Gli spazi della Reggia e del parco vi permetteranno di godere godere di una visita quasi in solitaria grazie al contingentamento degli ingressi – qui trovate l’articolo sulla nostra visita con i bambini
Piazza della Repubblica, 4, 10078 Venaria Reale TO
aperto da sabato 30 maggio
ingressi dalle 10,30 alle 17,30 – chiuso il lunedì
prenotazione obbligatoria

Palazzina di Caccia di Stupinigi – Palazzina sabauda per la caccia e le feste
Piazza Principe Amedeo, 7, 10042 Stupinigi, Nichelino TO
dal martedì al venerdì
dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)
sabato, domenica e festivi
dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Il parco della palazzina è momentaneamente chiuso
Prenotazione facoltativa
Museo Nazionale della Montagna
Piazzale Monte dei Cappuccini 7 – 10131 Torino
martedì-domenica: 10.00-18.00 – chiuso il lunedì
prenotazione non obbligatoria
Il Divisionismo – Pinacoteca della Fondazione CRT
Corso Leoniero, 2 – Tortona
sabato e domenica: 15.00-19.00
prenotazione non obbligatoria

Museo dei Campionissimi – Museo del ciclismo nella città di Coppi e Girardengo – qui trovate il racconto della nostra visita
Viale dei Campionissimi, 2 – 15067 Novi Ligure (AL)
venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica e festivi dalle 10 alle 19
prenotazione non obbligatoria