Tour virtuali e risorse online per continuare a visitare musei anche da casa
In inverno visitiamo almeno due musei al mese. I musei sono gli unici luoghi al chiuso che amiamo frequentare e che ci mancheranno in questo periodo di limitazioni.
Grazie all’idea di un’amica abbiamo pensato di vedere quali musei mettono a disposizione sui loro siti web tour virtuali e altre risorse che ci permettano di visitarli direttamente dal divano di casa.
Sfrutteremo questa occasione per vedere in anteprima alcuni musei per poi andare a visitarli di persona quando possibile!
I Musei Vaticani
Per ognuna delle ventisei sezioni dei Musei Vaticani è presente sul sito un video panoramico introduttivo. Esplorando il sito si trova una selezione di opere con fotografie di dettaglio e una breve descrizione.
La parte più interessante per i bambini è sicuramente quella dei tour virtuali. Ci si può muovere nelle Stanze di Raffaello, nella Cappella Sistina, nella galleria di statue del Museo Chiaramonti e in altre aree del museo.

American Museum of Natural History
L’America Museum of Natural History di New York ha creato un sito web dedicato alla scienza per bambini. Nel sito OLogy abbiamo trovato giochi, storie, esercizi e video su antropologia, genetica, archeologia, biologia marina, astronomia, fisica e molti altri argomenti.
Oltre al sito per ai bambini abbiamo trovato interessante la sezione video. Tra i tantissimi video dedicati alle esposizioni e a approfondimenti scientifici troverete sicuramente qualcosa di utile e stimolante per i bambini – chiaramente sono tutti in inglese.

Museo del Louvre
Il Louvre è uno dei nostri musei preferiti e siamo felici che offra la possibilità di visitare virtualmente una piccola parte dell’enorme collezione di opere.
La sezione a nostro parere più interessante è quella delle Egyptian Antiquities.

Google Arts & Culture
Per i musei che non hanno un sito ben strutturato o accattivante per i bambini un’alternativa è utilizzare Google Arts & Culture.
Su questa piattaforma sono disponibili moltissime opere d’arte ad alta risoluzione. Le ricerche possono essere effettuate per museo, per artista, per movimento artistico o evento storico.
Questo è sicuramente un sito utilissimo per approfondire la storia dell’arte in modo interattivo, rapido e con contenuti basati su fonti autorevoli.

Un ultimo modo per scoprire nuovi musei e sognare le prossime uscite è quello di visitare la nostra pagina dedicata ai musei per bambini!