In montagna con i bambini
La gita sul Tobbio è la più famosa e semplice escursione per chi abita nella nostra zona. È difficile trovare qualcuno che non ci sia mai stato e molti tornano sul Tobbio ogni anno.
Vista la natura della montagna, la sua esposizione e mancanza di ombra lungo quasi tutto il sentiero è consigliabile programmare la gita quando non fa troppo caldo. Se poi deciderete di vedere l’alba in un giorno infrasettimanale seppur del periodo natalizio di sicuro non avrete caldo e probabilmente non incontrerete molta altra gente!



Il sentiero inizia dal Valico degli Eremiti in prossimità della chiesetta presente all’incrocio tra le strade provenienti da Bosio, Voltaggio e Capanne di Marcarolo. Non c’è un vero e proprio parcheggio, ma si possono lasciare le macchine ai lati della strada [non lasciate niente in macchina perchè i furti sono soventi].



Il sentiero per raggiungere la vetta del Monte Tobbio è lungo circa 3,8 km con un dislivello di 500 m. Il cartello indica 1 h e 30 min di cammino, ma con un bambino dovete considerare almeno 2 h – 2h e mezza. Per avere maggiori informazioni sul sentiero e scaricare la cartina consultate il sito della Provincia di Alessandria.



L’escursione è adatta ai bambini che non abbiano problemi a camminare in salita. Anna [6 anni], a parte qualche lamentela iniziale probabilmente causata dall’orario della partenza e dall’assenza della colazione, ha camminato fino in cima e scendendo ha chiesto di tornare con le sue amiche. Bisogna prestare attenzione in alcuni punti e considerare che il sentiero è molto pietroso quindi la discesa non è agevole e le vostre ginocchia saranno provate. Il primo tratto del sentiero porta al passo della Dagliola dal quale si deve imboccare il sentiero a destra per raggiungere la cima del monte.
All’arrivo troverete la chiesetta con un piccolo slargo dove sostare e ammirare un panorama a 360°. Nei giorni limpidi potrete vedere l’arco alpino, Novi, i laghi della Lavagnina e il Mar Ligure.
A nostro parere non è un’escursione adatta ai bambini troppo piccoli perchè in cima non c’è spazio per lasciarli giocare e su due lati c’è il pericolo che cadano quindi dovrete controllarli tutto il tempo.
⬇️ ⬇️ ⬇️ Guardate il video della nostra escursione sul Tobbio! ⬇️ ⬇️ ⬇️
Se volete leggere il racconto ti un’altra escursione in montagna nel basso Piemonte → cliccate qui ←
Per vedere la sezione MONTAGNA del nostro sito → cliccate qui ←