Il sentiero che porta dall’arrivo della funicolare Resciesa al Rifugio Malga Brogles è uno dei percorsi con la vista più spettacolare sul gruppo delle Odle.
Questo sentiero vi permetterà di camminare immersi nella natura incontrando mucche, asini e cavalli con una vista mozzafiato sul gruppo delle Odle.
I bambini sono tornati con i nonni la scorsa settimana, ma Anna era già stata con noi al rifugio quando aveva due anni.


La camminata parte dalla stazione a monte della funicolare Rasciesa (quella da cui in inverno è possibile cimentarsi nella discesa con lo slittino! -> qui trovate il post dedicato <- ). Se siete a Ortisei o arrivate con il bus potete raggiungere a piedi la partenza della funicolare poco sopra la partenza della funivia Seceda. Se arrivate in auto vi consigliamo di parcheggiare nel parcheggio della funivia Seceda e salire a piedi (5 minuti) alla partenza della funicolare.
Il sentiero n. 35 inizia con una leggera salita seguita da una discesa per poi rimanere in piano con leggeri dislivelli fino all’ultima discesa per raggiungere il Rifugio Malga Brogles.
Durante tutto il percorso si cammina su un sentiero sterrato abbastanza ampio immerso tra i prati con vista sulle Odle.
I cartelli indicano un percorso di 1h e 30 minuti, ma con i bambini (4 e 7 anni) siamo arrivati al rifugio in 2 ore. Il percorso è semplice, adatto ad escursionisti non esperti e bambini.
La vista sulle Odle e gli animali che si incontrano lungo la strada hanno incentivato Anna e Giorgio a camminare senza lamentarsi.


Informazioni utili:
Parcheggio: Funivia Seceda – Ortisei
Punto di partenza del sentiero: Stazione a monte della funicolare Rasciesa 2093 m
Indicazioni: sentiero n. 35
Durata: 1h e 30 min [2 ore con i bambini] – 4,8 km andata + 4,8 km ritorno
Difficoltà: facile (ultimo tratto non percorribile con i passeggini da montagna)
Arrivo: Rifugio Brogles 2045 m
Animali che si possono incontrare: mucche, asini, cavalli e marmotte
Se state programmando una vacanza estiva in Val Gardena guardate gli altri post che abbiamo scritto nella sezione MONTAGNA!