Le prime giornate di cielo sereno e nitido con quel bel sole tiepido dell’inverno e l’aria fresca che fa scendere la temperatura intorno a 0°C ci trasporta almeno col pensiero in montagna e ci fa sognare il piacere delle comminate e sciate sulla neve. Già perché dopo il grande caldo estivo ci piacerebbe saltare alle copiose nevicate invernale, evitando magari i mesi di pioggia.
La neve ha la capacità di scaldati il cuore e senz’altro è molto più stimolante ed energizzante di una tazzona di caffè.
La neve crea disagio, spalare non piace a nessuno, è vero, ma è anche vero che il silenzioso rumore della neve che cade fa tornare bambini, fa sognare, fa ringiovanire, fa apprezzare una buona tazza di cioccolata calda coi biscotti.
Se la neve non arriva da noi saremo noi ad andare da lei e visto che nella nostra città non nevica molto (dipende dagli anni) ci piace organizzare ogni anno una piccola vacanza in Valle d’Aosta, perché è relativamente vicina a noi e ben attrezzata.
La nostra meta preferita è Cogne perché siamo portati più per lo sci di fondo che le discese libere (anche se non manca la possibilità di farla), perché ci piace il paese, conosciamo tutti i negozi, i bambini si divertono e hanno a disposizione un’area tutta per loro dove giocare e provare la “spericolata” e divertentissima discesa con i gommoni.
A meno di 4 anni Anna ha preso la sua prima lezione di sci con buoni risultati, senza mai scoraggiarsi per una caduta e sempre col sorriso ogni volta che si rialzava.
Giorgio quasi ipnotizzato dai fiocchi di neve e divertito da incredibili paesaggio bianchi.
Un fine settimana o qualcosa di più dove poter fare attività che durante il resto dell’anno non sono possibili, dove si può sciare, camminare, tirare palle di neve, fare pupazzi, lanciarsi con il bob – il mitico bob che ha resistito a due generazioni di bambini – e se si è fortunati e silenziosi si può osservare anche qualche cervo o stambecco… insomma una vacanza unica.
Sul dove alloggiare possiamo dirvi che tutti gli alberghi sono molto belli e curati, alcuni anche con spa – noi vi consigliamo l’hotel La Madonnina del Gran Paradiso con la sua bellissima spa con vista e le cene tipiche valdostane -, ma se avete due bambini come noi e quindi la spa rimane solo nei vostri sogni, ci sono anche confortevoli appartamenti di grandi dimensioni e molto comodi per le piste.
Oltre alla pista che si trova a Cogne vi consigliamo di andare a vedere le Cascate di Lillaz (1745 m.s.l.m.), frazione di Cogne, bellissime in tutte le stagioni. Il sentiero vi farà attraversare il borgo molto caratteristico. Qui sono presenti molte indicazioni e il sentiero e in falsopiano e non è lungo; in pochi minuti sarete arrivate ai piedi della cascate ghiacciate.
Se volete provare lo sci di fondo consigliamo Valnontey (1666 m.s.l.m.) dove la pista ad anello è lunga 5 Km; è una pista abbastanza semplice, e se non volete sciare potete godervi la valle camminando nella neve e in mezzo ai boschi, con o senza Giorgio a spalle.
Le giornate non potranno che essere divertenti, vi metteranno una gran fame, una gran voglia di muovervi e una bella stanchezza alla sera che vi farà godere a pieno il letto una volta coricati.
La neve in montagna è qualcosa di magico, buon inizio di stagione a tutti!